Solidarietà
28 gennaio 2017: presentazione del libro “Isabella | L’eleganza e l’originalità ” a Villa Laetizia – Roma
Negli splendidi spazi di Villa Laetizia a Roma, sono state illustrate le prime iniziative 2017 della Fondazione, con la presentazione del Libro "Isabella | L'eleganza e l'originalità " i cui proventi sono destinati a finanziare progetti filantropici a favore...
Il MoMA di Tbilisi ospita “60 anni di Made in Italy” con l’abito simbolo della n.d. Isabella Rossini .
Il MoMA di Tbilisi (Georgia) ospita "60 anni di Made in Italy" con l'abito simbolo della n.d. Isabella Rossini.
Un abito della Collezione Isabella Rossini a Belgrado nel Palazzo della Principessa Lijubica
Nella Mostra “Passioni e Sogni della Moda Italiana – creatività, stile e ricerca” inaugurata a Belgrado nel Palazzo della Principessa Lijubica , è stato esposto l’abito messo a disposizione della Fondazione Isabella Rossini
Borsa di Studio “Isabella Rossini” all’Accademia Costume & Moda per l’ A.A. 2016-2017 e Master di I° livello per sostenere un giovane talento diversamente abile dotato di ambizione, dedizione e sensibilità artistica, in un percorso di formazione nel campo della moda, dell’arte e del costume.
La Fondazione Isabella Rossini Onlus dona una borsa di studio per sostenere un giovane talento diversamente abile dell’Accademia Costume & Moda dotato di ambizione, dedizione e sensibilità artistica, in un percorso di formazione nel campo della moda, dell’arte e del costume
8 Luglio 2016: presentazione del libro “Isabella” a Palazzo Pallavicini Rospigliosi – Roma
Il Libro "Isabella" potrà essere richiesto, offrendo una donazione alla Onlus , a partire da un contributo minimo di 50 € al numero di telefono +39 06 8553818 (segreteria@fondazioneisabellarossini.org) e potrà essere ritirato presso la sede operativa ( orario ufficio ) della Fondazione Isabella Rossini in Via Guido D'Arezzo , 5 - Roma 00198, o spedito.
Backstage del servizio fotografico del libro “Isabella”
In occasione della pubblicazione dei libri "Isabella" è stato scattato il servizio fotografico della preziosa collezione di abiti e accessori appartenuta alla Nobildonna.
Istituito il Premio “Handy..amo a Vela”.
Premio offerto dalla Fondazione Isabella Rossini "Handy..amo a Vela" organizzato dal Circolo Canottieri Aniene nell'ambito della regata offshore La lunga Bolina & Coastal Race 2016 ,per l'imbarcazione meglio classificata con a bordo un diversamente abile
Eventi nuovi o recenti

Istituito “Centro Diurno Isabella Rossini” presso la Comunità di S. Egidio a Trastevere
Firmato Protocollo d'Intesa tra la Fondazione Isabella Rossini Onlus e la Comunità di S. Egidio ACAP Onlusper la realizzazione del "Centro Diurno Isabella Rossini" a Via Anicia 7- Roma in Trastevere. L'iniziativa delle due Associazioni è volta a realizzare un centro...

La Fondazione dona 2500 mascherine ai soci Aniene
Donazione di 2.500 mascherine al Circolo Canottieri Aniene

La Onlus dona 200 pulsossimetri allo Spallanzani per Covid-19
Il liceo classico sez. B del “Villa Flaminia” del 1975-1979, attraverso la Fondazione Isabella Rossini Onlus, ha raccolto una somma per le emergenze sanitarie dell'Ospedale Spallanzani con la quale ha acquistato n. 200 pulsossimetri per la misurazione di...

Abiti in mostra nella Cina Meridionale dal 17 gennaio 2020
L’abito di donna Isabella protagonista alla mostra “60 anni di Made in Italy” allestita per la prima volta in Cina nell’aeroporto internazionale di Canton-Baiyun a Guangzhou, Guangdong , il più importante della Cina Meridionale con 80 milioni di passeggeri....

Donate altre 3 Postazioni D.A.E. a Riva di Traiano (CNRT e Marina) e a Porto Cervo (YCCS)
Donate altre 3 postazioni D.A.E. ( defibrillatori semi-automatici) allo Yacht Club Costa Smeralda a Porto Cervo, al Porto Turistico di Riva Traiano ed al Circolo Nautico Riva di Traiano (Civitavecchia), nell'ambito del progetto di cardio - protezione nei luoghi dove...