

I libri “Isabella”
“Isabella. L’eleganza e l’originalità” Vol.II
Il Volume II, sempre a cura di Maria Laura Garofalo, esibisce le preziosi collezioni di maglieria ricamata, di abiti in stile tirolese e da mare, nonchè parte delle mise Hermès abbinate alle particolarissime gonne in pelle, appartenute alla nobildonna Isabella Rossini e ritratte, nel libro, indosso alla nipote Alessandra. L’intento di questa opera straordinaria e originale è quello di evidenziare quei valori di grande artigianato che rendevano unico ogni capo, con la fantasia e stile di Donna Isabella, la quale dopo averle ideate, le faceva realizzare da sartorie romane di eccellenza. L’introduzione è stata curata dal Prof. Stefano Zecchi.
Il libro “Isabella. L’eleganza e l’originalità” può essere richiesto contribuendo alla fondazione con una donazione minima di € 50. (vedi sezione Soci & Contributors)
Maria Laura Garofalo (autrice), Stefano Zecchi (introduzione), Ludovica Arcero (servizio fotografico), Antonella Boni e Silvano Gerardo Buttà (hair couture), Paola Falamesca (trucco), Palombi&Lanci (Stampa).
“Isabella” Vol. I
Il libro Isabella, a cura di Maria Laura Garofalo, è stato concepito e realizzato come un’opera d’arte, e rappresenta innanzitutto “Il passaggio di Testimone” tra Isabella Rossini e la nipote Alessandra Rinaldi. Ma è anche la prima iniziativa ufficiale della Fondazione il cui fine è esaltare e trasmettere alle nuove generazioni, tutti quei valori legati alla bellezza del corpo e dello spirito, all’arte, alla cultura, alla moda e alla famiglia, che nella società di oggi si sono troppo spesso dispersi.
Il libro “Isabella” può essere richiesto contribuendo alla fondazione con una donazione minima di € 50. (vedi sezione Soci & Contributors)
Cristiano Gatto (direttore artistico Libro “Isabella”), Ludovica Arcero (servizio fotografico), Antonella Boni (hair couture), Manuela (coiffeur), Paola (truccatrice), Palombi&Lanci (stampa)
Eventi nuovi o recenti

Una bella famiglia somala al “Centro”
Il “Centro Diurno Isabella Rossini” a luglio dello scorso anno ha ospitato una famiglia somala rifugiata a Lesbo che grazie ai corridoi umanitari della Comunità di Sant’Egidio è arrivata a Roma.Dopo nemmeno 8 mesi i ragazzi di 21, 18 e 16 anni si sono ben integrati...

Inaugurato il Centro Diurno Isabella Rossini presso la casa famiglia della comunità di Sant’Egidio
Roma – Inaugurato oggi, Martedì 22 dicembre alle ore 11.30 il “Centro Diurno Isabella Rossini” all’interno della Casa Famiglia per le persone senza dimora e in condizione di fragilità fisica della Comunità di Sant’Egidio in via Anicia 7, a Roma. A “tagliare il nastro”...

Istituito “Centro Diurno Isabella Rossini” presso la Comunità di S. Egidio a Trastevere
Firmato Protocollo d'Intesa tra la Fondazione Isabella Rossini Onlus e la Comunità di S. Egidio ACAP Onlusper la realizzazione del "Centro Diurno Isabella Rossini" a Via Anicia 7- Roma in Trastevere. L'iniziativa delle due Associazioni è volta a realizzare un centro...

La Fondazione dona 2500 mascherine ai soci Aniene
Donazione di 2.500 mascherine al Circolo Canottieri Aniene