La Collezione Isabella Rossini: brand internazionali ed artigiani d’eccellenza, per un’Eleganza ed uno Stile Senza Tempo
La Collezione Isabella Rossini, che conta circa 400 abiti delle firme più note, italiane ed internazionali, da Valentino a Dior, da Fendi a Chanel, da Gucci a Raffaella Curiel ad Hermès, si caratterizza principalmente per essere una collezione sartoriale, creata su misura per Isabella, sulla base delle sue stesse indicazioni ed espressione di uno stile del tutto personale ed assolutamente inconfondibile.
Isabella infatti partecipava attivamente alla realizzazione dei suoi abiti spesso creati in funzione di un evento particolare, di un viaggio o per esaltare la bellezza di un gioiello ricevuto in dono dal marito Rodolfo.
Da questa vera e propria “collaborazione” con rinomati stilisti ed artigiani della Capitale, tra cui soprattutto la Sartoria Bonfanti, è nata una incredibile serie di creazioni-gioiello, pezzi unici che sono un trionfo di ricami, dettagli, materiali più svariati, spesso reinventati, come la pelle e la maglieria, che rappresentano un vero patrimonio “culturale” da far conoscere al grande pubblico, ma soprattutto agli studenti delle Scuole di moda.
La Collezione è conservata a Villa Rossini, magnifica residenza romana della nobildonna, tra l’altro scelta come location da Federico Fellini per il suo film “E la nave va”.
Isabella Rossini lascia in eredità questa sua intera Collezione di abiti ed accessori all’ unica nipote femmina, Alessandra Rinaldi, legata all’amatissima nonna da una notevole rassomiglianza fisica e da una affinità di carattere e stile. Si compie così il passaggio di testimone tra due generazioni di donne della stessa famiglia e la giovane Alessandra diventa custode, oltre che testimone, di una tradizione che proietta nel futuro i molteplici e diversi valori di bellezza, eleganza e stile. Valori senza tempo.








































Eventi nuovi o recenti

Una bella famiglia somala al “Centro”
Il “Centro Diurno Isabella Rossini” a luglio dello scorso anno ha ospitato una famiglia somala rifugiata a Lesbo che grazie ai corridoi umanitari della Comunità di Sant’Egidio è arrivata a Roma.Dopo nemmeno 8 mesi i ragazzi di 21, 18 e 16 anni si sono ben integrati...

Inaugurato il Centro Diurno Isabella Rossini presso la casa famiglia della comunità di Sant’Egidio
Roma – Inaugurato oggi, Martedì 22 dicembre alle ore 11.30 il “Centro Diurno Isabella Rossini” all’interno della Casa Famiglia per le persone senza dimora e in condizione di fragilità fisica della Comunità di Sant’Egidio in via Anicia 7, a Roma. A “tagliare il nastro”...

Istituito “Centro Diurno Isabella Rossini” presso la Comunità di S. Egidio a Trastevere
Firmato Protocollo d'Intesa tra la Fondazione Isabella Rossini Onlus e la Comunità di S. Egidio ACAP Onlusper la realizzazione del "Centro Diurno Isabella Rossini" a Via Anicia 7- Roma in Trastevere. L'iniziativa delle due Associazioni è volta a realizzare un centro...

La Fondazione dona 2500 mascherine ai soci Aniene
Donazione di 2.500 mascherine al Circolo Canottieri Aniene

La Onlus dona 200 pulsossimetri allo Spallanzani per Covid-19
Il liceo classico sez. B del “Villa Flaminia” del 1975-1979, attraverso la Fondazione Isabella Rossini Onlus, ha raccolto una somma per le emergenze sanitarie dell'Ospedale Spallanzani con la quale ha acquistato n. 200 pulsossimetri per la misurazione di...