Solidarietà
Donate 3 postazioni D.A.E. alla Croce Rossa Italiana – Costa d’Argento
Si sono inaugurate il 26 ottobre 2019 le 3 postazioni D.A.E. - Defibrillatore Automatico Esterno, donate dalla Fondazione Isabella Rossini Onlus, nell’ambito del progetto “Argentario cardio-protetto” , presso le tre sedi della Croce Rossa Italiana della Costa...
La Collezione Isabella Rossini, fino al 15 settembre al museo delle arti decorative di Mosca
Gli abiti della Collezione Isabella Rossini esposti a Mosca dal 3 luglio al 15 settembre nel contesto della esposizione dal titolo “60 anni di made in Italy” allestita presso il prestigioso Museo delle Arti Applicate e Decorative. La mostra, che si svolge sotto il...
Comunità di S.Egidio, una cucina più efficiente per la casa di Via Anicia 7, a Roma
Comunità di S.Egidio, una cucina più efficiente per la casa di Via Anicia 7, a Roma.Gennaio 2019 La Fondazione Isabella Rossini Onlus ha concluso un accordo con la COMUNITÀ DI S.EGIDIO-ACAP Onlus per l’ammodernamento, adeguamento e la ristrutturazione della...
Approda a Tashkent, in Uzbekistan, l’abito da sera della collezione, nella mostra “60 anni di made in Italy”
Approda a Tashkent, splendida capitale dell’Uzbekistan, la mostra “60 anni di made in Italy” con l’ esposizione dell’abito della ND Isabella Rossini, ricamato a mano dalla Sartoria Bonfanti con la stola Fendi, insieme a quasi un centinaio di capi storici di archivio, realizzati da alcuni tra i più importanti protagonisti della moda e del design italiano, della Galgano & Tota Associati
5 febbraio 2017: è online La Pagina Facebook della Fondazione Isabella Rossini
Dal 5 febbraio 2017 è online la nuova pagina Facebook dedicata alla Fondazione Isabella Rossini, per dare modo tutti coloro che seguono i nostri eventi di rimanere in contatto anche sui social.
28 gennaio 2017: presentazione del libro “Isabella | L’eleganza e l’originalità ” a Villa Laetizia – Roma
Negli splendidi spazi di Villa Laetizia a Roma, sono state illustrate le prime iniziative 2017 della Fondazione, con la presentazione del Libro "Isabella | L'eleganza e l'originalità " i cui proventi sono destinati a finanziare progetti filantropici a favore...
Il MoMA di Tbilisi ospita “60 anni di Made in Italy” con l’abito simbolo della n.d. Isabella Rossini .
Il MoMA di Tbilisi (Georgia) ospita "60 anni di Made in Italy" con l'abito simbolo della n.d. Isabella Rossini.
Un abito della Collezione Isabella Rossini a Belgrado nel Palazzo della Principessa Lijubica
Nella Mostra “Passioni e Sogni della Moda Italiana – creatività, stile e ricerca” inaugurata a Belgrado nel Palazzo della Principessa Lijubica , è stato esposto l’abito messo a disposizione della Fondazione Isabella Rossini
Borsa di Studio “Isabella Rossini” all’Accademia Costume & Moda per l’ A.A. 2016-2017 e Master di I° livello per sostenere un giovane talento diversamente abile dotato di ambizione, dedizione e sensibilità artistica, in un percorso di formazione nel campo della moda, dell’arte e del costume.
La Fondazione Isabella Rossini Onlus dona una borsa di studio per sostenere un giovane talento diversamente abile dell’Accademia Costume & Moda dotato di ambizione, dedizione e sensibilità artistica, in un percorso di formazione nel campo della moda, dell’arte e del costume
8 Luglio 2016: presentazione del libro “Isabella” a Palazzo Pallavicini Rospigliosi – Roma
Il Libro "Isabella" potrà essere richiesto, offrendo una donazione alla Onlus , a partire da un contributo minimo di 50 € al numero di telefono +39 06 8553818 (segreteria@fondazioneisabellarossini.org) e potrà essere ritirato presso la sede operativa ( orario ufficio ) della Fondazione Isabella Rossini in Via Guido D'Arezzo , 5 - Roma 00198, o spedito.
Eventi nuovi o recenti

Casa Isabella Rossini – Comunità di S.Egidio
Si è svolta ieri sera la “Cena d’Estate” nella Casa Isabella Rossini della Comunità di S.Egidio a Roma. Una bella festa organizzata dalla Fondazione con musica e balli per ritrovarci tutti insieme per allietare residenti, volontari e sostenitori e per condividere...

Borsa di Studio Farmacia
Corso di Abilitazione in Farmacia offerta in collaborazione con gli ex Alunni Liceo Classico Villa Flaminia ad un srilankese. La Fondazione Isabella Rossini, ha promosso una raccolta presso gli ex Alunni del Liceo Classico Villa Flaminia A.S....

Grande festa nella Casa Isabella Rossini di Trastevere per celebrare e condividere l’esperienza dell’accoglienza e dell’inclusione sociale
Roma – Si è tenuto il 20 giugno un summer party organizzato dalla FONDAZIONE ISABELLA ROSSINI, in collaborazione con la COMUNITA’ DI SANT’EGIDIO presso gli spazi esterni dello stabile di via Anicia 7. La “Cena d’Estate”, titolo della serata, è stata un...

Una bella famiglia somala al “Centro”
Il “Centro Diurno Isabella Rossini” a luglio dello scorso anno ha ospitato una famiglia somala rifugiata a Lesbo che grazie ai corridoi umanitari della Comunità di Sant’Egidio è arrivata a Roma.Dopo nemmeno 8 mesi i ragazzi di 21, 18 e 16 anni si sono ben integrati...

Inaugurato il Centro Diurno Isabella Rossini presso la casa famiglia della comunità di Sant’Egidio
Roma – Inaugurato oggi, Martedì 22 dicembre alle ore 11.30 il “Centro Diurno Isabella Rossini” all’interno della Casa Famiglia per le persone senza dimora e in condizione di fragilità fisica della Comunità di Sant’Egidio in via Anicia 7, a Roma. A “tagliare il nastro”...